Le prime indagini risalgono alla fine degli anni ’80, oggi i filler basati su acido ialuronico sono di fatto i più sicuri tra…
Dr. Andrea Armenti
-
-
In questo articolo vengono analizzate le varie complicanze post-filler sia dal punto di vista informativo che nella gestione del trattamento.
-
Sapete cosa si intende per Zoom Boom? In questo articolo analizziamo uno dei tanti “effetti collaterali” dell’emergenza Covid.
-
Il filler di acido ialuronico si assorbe o si integra nel tessuto? Scoprilo leggendo il nostro articolo sull’integrazione del filler.
-
L’uso dei filtri durante i Selfie ci rende più sicuri oppure nasconde le nostre insicurezze? Scoprilo ripercorrendo la storia del Selfie.
-
Di questa generazione si è descritta ogni caratteristica, ma cosa sappiamo del loro rapporto con l’Estetica Medica? Fanno ricorso alla medicina/chirurgia estetica? Di più o di meno della generazione dei loro genitori? E’ ciò che cercheremo di approfondire in questo articolo.
-
Il 2020 è stato l’anno della pandemia da Covid-19, portando con sé sconvolgimenti politici, economici e sociali. In questo articolo parleremo degli effetti sul mondo dell’Estetica; comprendendo tutto ciò che si riferisce alla bellezza: moda, cosmesi, cura del corpo ed estetica medica.
-
Emersi diversi rapporti che descrivono il verificarsi di gonfiore in soggetti vaccinati. In questo 2020 segnato dalla pandemia da COVID 19 si è…
-
Un articolo completo e con referenze scientifiche su come prevenire e trattare gli ematomi post filler di acido ialuronico.
-
In questo articolo parleremo di un argomento cardine nella medicina estetica “iniettiva”: le proprietà reologiche dei filler a base di acido ialuronico (la reologia è la scienza che studia la deformabilità della materia dopo sollecitazioni). In Rete ci sono decine e decine di pagine, professionali e non, dedicate a loro; tuttavia c’è grandissima confusione su “cosa sono” e soprattutto sulle loro caratteristiche.